top of page

Acecca di

Shoot_24-Jan_2022©claudecruells-15.jpg

La vigna

AdobeStock_424760853.jpeg

I nostri  storia 

1200px-AB.svg.png

Nella famiglia GAUDY siamo viticoltori di generazione in generazione.

Dopo una lunga riflessione, ho creato il mio sfruttamento.

Numerosi stage e corsi di formazione mi hanno permesso di fare domanda per l'insediamento assistito come Giovane Contadino.

Tutto è iniziato nel 2001 con l'acquisto di tre viti, un vecchio trattore e pochi attrezzi.

Nel 2005, con la partecipazione di mia moglie Karine,  il Mas del dominio ha potuto vedere la luce del giorno. Un edificio di 160 mq adagiato intorno alle nostre vigne.

Ogni anno la Tenuta ha potuto svilupparsi e ammodernarsi con la meccanizzazione di tutte le postazioni e infine la conversione all'Agricoltura Biologica.

Oggi la Tenuta conta 60 ettari di vigneto composto da Chardonnay, Viognier, Syrah, Merlot, Cabernet, Gewürztraminer, Caladoc, Colombard, Sauvignon e ovviamente il vitigno Piquepoul.

Mio figlio Baptiste ha voluto lavorare nella Tenuta e il suo coinvolgimento dà una nuova dimensione al nostro lavoro.

il  enologo 

Cirillo   Vistoso 

Enologo cooperatore dal 2001, coltivo 60 ettari di vigne ai margini dello stagno di Thau e del Mar Mediterraneo.

Coltivo i vigneti della tenuta con mio figlio Baptiste di 19 anni.

Volevo convertire il vigneto all'agricoltura biologica per produrre un vino bianco autentico da un unico vitigno, il Piquepoul.

Questo vitigno coltivato dal 1618 sui nostri terreni ci permette di produrre un vino bianco secco riconosciuto in tutto il mondo, l'AOP PICPOUL DE PINET.

Per vinificare le mie uve, lavoro in collaborazione con la cantina cooperativa e la famiglia “Vins de Beauvignac” a POMEROLS.

Il mio coinvolgimento come amministratore in questa cantina completa il mio lavoro di enologo e mi permette di stringere un forte legame con i nostri clienti francesi e internazionali. 

cyril.jpg
AdobeStock_277184430.jpeg

sul casolare 

Il casolare si trova a Bessan, nella bellissima regione della Linguadoca Rossiglione. La tenuta si trova tra i vigneti ai margini della macchia e della costa mediterranea e si estende per 11 ettari.

 

L'intero sito è classificato come area protetta NATURA 2000 . Ai margini del casale, un laghetto di 600 mq dove nidificano anatre selvatiche, pippini e oche otarde. Il casolare è tranquillo, nel cuore della natura e dei vigneti , a 7 km da città come Beziers e Cap d'Agde.  

 

Troverai la possibilità di fare scorta di prodotti locali nei mercati settimanali o nel negozio di alimentari biologico della cooperativa locale. L'agricoltura biologica ha avuto un buon posto per molto tempo e consente una produzione locale di qualità.

I nostri   vini 

bottom of page